————————————————————————————————————
luisabergamini48@gmail.com
luisabergamini.it
————————————————————————————————————
L’ arte di Luisa Bergamini si è espressa, nel corso del tempo, attraverso lo studio dell’Informale, del Materico, fino al Concettuale ma ha sempre avuto come filo conduttore, un aspetto che ella stessa definisce ‘l’analisi del contenitore’ ovvero il pensiero creativo come “una grande scatola contenente il magma delle umane emozioni“.
Un contenitore che ha subito svariate modifiche nell’evoluzione creativa dell’ artista, fino a giungere ad una sintesi estrema della composizione e annullamento del cromatismo: ‘L’oeuvre au noir’ per poi ripartire, in una successiva evoluzione, riproponendo i ‘contenitori’ sotto forma di ‘Teche’ monocrome ma in seguito, di ‘Cassetti’ che in un primo periodo, vengono dipinti sovrapposti su reticoli geometrici che simboleggiano paesaggi urbani ristretti, le ‘case dormitorio’ dove la vita umana si riduce in piccoli spazi chiusi in una sorta di avvilente solitudine, poi in un periodo più recente,si trasmutano in contenitori aperti come finestre sui ricordi o chiusi, addirittura senza maniglie; sono i simboli della memoria d’ un passato che qualche volta è difficile ripercorrere.
(Testo di Anna Rita Delucca, gennaio 2017 Copyright)
—————————————————————————————————————-
Alcune opere
—————————————————————————————————————
—————————————————————————————————————
————————————————————————————————————–
—————————————————————————————————————
—————————————————————————————————————–
—————————————————————————————————————
Di lei hanno scritto numerosi critici e studiosi ed è presente in numerosi cataloghi e libri d’arte. dagli anni ’70 ad oggi ha esposto in mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero e detiene opere in permanenza in vari luoghi istituzionali e fondazioni.
Per approfondire la ricerca su questi temi è disponibile il sito
——————————————————————————————————————————-
Mostre a La Corte di Felsina:
——————————————————————————————————————————-
Come natura crea l’uomo conservi. Mostra collettiva con il patrocinio di DIVERDEINVERDE Fondazione Villa Ghigi, Bologna. Dal 20 al 28 maggio 2023.
——————————————————————————————————————————–
——————————————————————————————————————————-
——————————————————————————————————————————
——————————————————————————————————————————-
Artisti a La Corte di Felsina. 10 anni di arte e cultura. Mostra collettiva in occasione dei dieci anni dalla fondazione dell’associazione. Dicembre 2022
——————————————————————————————————————————-
————————————————————————————————————–
————————————————————————————————————–
CHIMERE. In occasione di Art City White Night Arte Fiera di Bologna 2022. Patrocino Comune di Bologna
————————————————————————————————————–


————————————————————————————————————–
————————————————————————————————————–



————————————————————————————————————–
-Cibo e lavoro= Dignità. Evento correlato a Art City White Night Arte Fiera di Bologna 2017
————————————————————————————————————–


—————————————————————————————————————-
-Miscellanea Expo 3- Art City-White Night Arte Fiera di Bologna, gennaio 2016
—————————————————————————————————————-
—————————————————————————————————————-
L’artista è anche scultrice di bassorilievi e realizza opere di pittoscultura

—————————————————————————————————————-
Ha realizzato le XIV sezioni della Via Crucis per la chiesa della Madonna della Fiducia a Bologna- Bassorilievi in cemento a intonaco bianco


—————————————————————————————————————-
